top of page

REGOLAMENTI PISCINE PONTE

Gli utenti dovranno rispettare le indicazioni del regolamento circa i corretti comportamenti di igiene e di sicurezza al fine della tutela della propria e altrui salute.

COMPORTAMENTI IGIENICO SANITARI DA PARTE DEI FREQUENTATORI ALL’INTERNO DELL’IMPIANTO

- Non recarsi presso l’impianto se si hanno sintomi suggestivi di COVID-19 (principalmente febbre, tosse secca, indolenzimento e dolori muscolari, congestione nasale, mal di gola o diarrea, perdita/diminuzione dell’olfatto, perdita del gusto).

- Ingresso al centro consentito solo su prenotazione.

- All’ingresso dell’impianto igienizzarsi le mani.

- Accedere agli spogliatoi dal tornello destro.

- Nel corridoio togliere le scarpe e riporle nella propria borsa, cambiarsi, troverete a disposizione spray igienizzante e carta per il vostro armadietto, vietato usare in modo promiscuo l’armadietto. Si consiglia di indossare sotto i propri indumenti il costume per velocizzare il cambio prima dell’ingresso in acqua.

- Vietato toccare oggetti e segnaletica fissa.

- Gli utenti devono riporre tutti i propri indumenti, scarpe e accappatoio nella propria borsa che andrà riposta nell’armadietto;

- La serratura degli armadietti è predisposta per l’applicazione del lucchetto (non fornito dalla società);

- È obbligatorio l’uso della cuffia e delle ciabatte (ad uso esclusivo della piscina) e fare la doccia prima di entrare in vasca;

- È obbligatorio fare la doccia con il costume;

- Si raccomanda l’adozione rigorosa delle misure di igiene: vietato sputare, urinare in acqua, soffiarsi il naso in acqua, non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani.

- Starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie; se non si ha a disposizione un fazzoletto, starnutire nella piega interna del gomito.

- Avere cura di portare i bambini alla toilette prima di farli entrare in vasca e usare il pannolino contenitivo per i più piccoli.

- Si raccomanda al genitore/accompagnatore di avere cura di sorvegliare i bambini per il rispetto delle norme igienico e comportamentali.

- Si raccomanda di asciugare velocemente i capelli e a completare la vestizione nel più breve tempo possibile.

- È severamente vietato correre negli spogliatoi, nei servizi e sul piano vasca. In caso di infortuni la società si declina di ogni responsabilità.

- La direzione non risponde di quanto lasciato o dimenticato negli spogliatoi e in vasca, e declina ogni responsabilità per furti, incendi o danni a persone o cose verificatesi all’interno dell’impianto;

- Entro la prima lezione del corso è obbligatorio consegnare il certificato medico per attività sportiva non agonistica dal compimento del 6° anno di età. Chi ne fosse sprovvisto alla prima lezione non sarà consentito l’accesso al corso. Tale certificato ha la validità di un anno. Sarà propria cura e responsabilità far pervenire il nuovo certificato prima della scadenza. Gli scritti da 0 a 6 anni (non compiuti) sono esclusi dall’obbligo di certificazione medica per l’attività sportiva.

- All’atto dell’iscrizione deve essere versata l’intera quota del corso e la quota di tesseramento stagionale di € 15,00 (1 settembre 2022—31 agosto 2023);

-  È obbligatorio portare la tessera necessaria per accedere alla vasca;

-  Le LEZIONI PERSE saranno recuperate, con BUONO D’INGRESSO AL NUOTO LIBERO, solo dietro presentazione di certificato medico che attesti il periodo di malattia

-  Il ritiro dal corso non prevede la restituzione della quota versata (la quota può essere recuperata utilizzandola per un’altra attività del centro)

- Le lezioni non fatte per chiusura imprevista dell’impianto verranno recuperate con un ingresso al nuoto libero;

- L’accesso agli spogliatoi è consentito 10’ prima dell’orario d’inizio corso e la permanenza massima dal termine della lezione è di 15 minuti;

- È vietato agli accompagnatori l’accesso al piano vasca;

- I Sigg. Genitori per qualsiasi chiarimento, sono pregati di rivolgersi alla Direzione o alla Coordinatrice di vasca, senza interloquire con gli istruttori durante il corso.

- La Direzione di propria iniziativa o su proposta degli istruttori, potrà prendere provvedimenti nei confronti di quegli allievi che dovessero commettere atti d’indisciplina. Tali provvedimenti potranno consistere in una semplice ammonizione verbale o in un’espulsione.

- Per il corso di ACQUATICITA’ 0-3 ANNI il bambino dovrà indossare il costume contenitivo e pannolino da piscina, acquistabile presso la reception.

- Gli iscritti al corso di nuoto inferiori agli 8 anni devono essere accompagnati da massimo un accompagnatore e l’utilizzo dello spogliatoio è il seguente: i bambini utilizzeranno spogliatoio maschile (anche se accompagnati dalla mamma), le bambine utilizzeranno spogliatoio femminile, se accompagnate dal papà utilizzeranno quello maschile. 

- Per gli iscritti ai corsi i bambini e le bambine dagli 8 anni compiuti non possono essere accompagnati dal genitori all’interno dello spogliatoio.

- Gli iscritti ai corsi nuoto adulti, acquafitness ed al nuoto libero sono pregati di disdire almeno 3 ore prima dell’inizio dell’attività prenotata. In caso contrario l’ingresso sarà conteggiata come effettuato (per i possessori dell’abbonamento ALL IN ONE 1 giorno).

-  E’ assolutamente vietato entrare in acqua prima dell’inizio del corso e/o prolungarvi la permanenza oltre l’orario stabilito

-  La direzione si riserva il diritto di rifiutare l’ingresso in piscina alle persone non desiderate e di revocare la concessione a chi non si attiene al regolamento, al buon costume;

-  L’orario di apertura e chiusura nonché le tariffe risultano dagli appositi avvisi affissi nell’atrio della piscina.

-  L’accesso alle vasche è consentito fino a 60 minuti prima della chiusura dell’impianto

-  La Direzione tramite il personale di sorveglianza ha la facoltà insindacabile di rifiutare l’ingresso o di espellere coloro che turbano l’ordine e la morale pubblica e che comunque con schiamazzi e giochi pericolosi od altre manifestazioni nuocciano al buon andamento e conservazione dell’impianto e mettano a repentaglio la propria e altrui incolumità fisica.

-  La Direzione ha altresì la facoltà insindacabile di rifiutare l’ingresso o di espellere coloro che appaiono affetti da malattie infettive o che presentino lesioni cutanee o ferite aperte. Questi potranno essere ammessi soltanto previa presentazione di idoneo certificato medico comprovante la sana costituzione fisica.

-  Per l’ingresso al parco estivo ed al nuoto libero i bambini sotto i 14 anni devono essere accompagnati da una persona maggiorenne che se ne assume tutta la responsabilità. E’ necessario esibire documento d’identità all’ingresso.

- E’ VIETATO:

▪ Fumare in tutto l’impianto natatorio ▪ Introdurre animali di qualsiasi specie ▪Indossare indumenti intimi sotto al costume

▪ Non indossare la cuffia▪ Introdurre nella piscina attrezzature per la pesca subacquea, pinne ed oggetti contundenti od ingombranti salvo in orari concordati con la direzione ▪ Introdurre nel locale vasche recipienti e simili specie se in vetro ▪ Introdurre nel parco bottiglie di vetro ▪ Nuotare in direzione perpendicolare alle corsie ▪ Correre sul piano vasca e fare tuffi pericolosi ▪ L’uso di palette e pinne ▪ Nuotare in apnea. ▪ Rimanere vestiti sul piano vasca ▪ Organizzare corsi, giochi o lezioni private ▪ Fare fotografie e filmati sul piano vasca ▪ Introdurre sdraio e lettini, si possono noleggiare all’interno del Centro piscine

-  Per incidenti dovuti ad urti, scontri, tuffi o cadute causate da scivolamento la responsabilità è dei singoli bagnanti.

-  I bagnanti devono svestirsi e rivestirsi solamente nelle apposite cabine, nelle quali non è ammessa la presenza contemporanea di più persone, osservando scrupolosamente ogni norma igienica.

- Nei locali docce, spogliatoi e area vasca è consentito transitare solo con ciabatte di legno, gomma

-  Le attrezzature e il materiale costituenti la dotazione dell’impianto devono essere usati con ogni riguardo e conservati con massimo ordine. Eventuali danni saranno posti a carico dei responsabili.

-  Il materiale didattico deve essere usato solo dagli istruttori di nuoto autorizzati.

-  La direzione declina ogni e qualsiasi responsabilità per danni a persone o cose, provocati da terzi o furti che si dovessero verificare all’interno dell’impianto.

-  I frequentatori della piscina sono tenuti ad attenersi scrupolosamente alle presenti disposizioni ed a quelle che potranno essere segnalate dalla Direzione o dal personale di sorveglianza incaricato.

-  I reclami di qualsiasi natura dovranno pervenire unicamente alla Direzione.

-  Il Direttore della piscina è responsabile dell’osservanza del presente regolamento ed ha autorità su tutto il personale di servizio, bagnanti e pubblico.

- Il centro è dotato di impianto di videosorveglianza attivo 24 ore su 24.








In caso di accertata inosservanza, i contravventori potranno essere allontanati dall’impianto.

Regolamenti: FAQ
bottom of page